Per ottenere migliori performance attraverso un efficace rapporto con i fornitori La consuetudine negli uffici acquisti e’ di indurre i fornitori ad estenuanti contrattazioni sui prezzi, per spuntare la miglior condizione al ribasso, l’esperienza insegna poi che il fornitore e’…
Perché l’innovazione digitale nel procurement? E-PROCUREMENT e’ il processo di approvvigionamento digitale che consente alle aziende pubbliche e private di gestire l’intero processo di acquisto di beni e servizi dalla nascita della richiesta o fabbisogno, passando attraverso la negoziazione o…
FOTOGRAFIA DELLA SITUAZIONE ATTUALE Le ricerche effettuate recentemente da alcune università italiane, evidenziano come nelle PMI la maggioranza del campione, pur riconoscendo l’importanza funzionale ed economica del processo di acquisto all’interno della propria organizzazione aziendale, manifesta di non sentire…
Secondo l’Europa Digital Innovation Index 2019 il nostro Paese si colloca al 24° posto nella classifica dei 28 paesi. Confindustria Servizi Innovativi e Tecnologici invita il governo a imprimere una forte accelerazione nelle politiche per diffondere il digitale. Un salto…
SDA BOCCONI SCHOOL OF MANAGEMENT, IN UNA RICERCA SUPPORTATA DA SAP ARIBA E ACCENTURE, HA ANALIZZATO LO STATO DELL’ARTE DEL DIGITAL PROCUREMENT NELLE GRANDI AZIENDE ITALIANE Gli acquisti sono una delle funzioni più interessate dalla digitalizzazione, oltre che una funzione…
SmarterProcurement e’ l’innovativa soluzione in Cloud, per aiutare gli uffici acquisti delle imprese Italiane a costruire un processo di gestione sicuro, efficace ed indirizzato al Cost Saving delle forniture. E’ stato interamente progettato per soddisfare le esigenze delle piccole e…
«Viviamo in un’epoca di forti e rapidi cambiamenti, trascinati da una digitalizzazione sempre più pervasiva. Come la ferrovia ha cambiato il modo di muoversi dell’umanità, così la digitalizzazione trasforma e rinnova ogni competenza, portando a business model inaspettati. Anche procurement…
Voucher per la digitalizzazionedisponibili dal 10 aprile con il bando 4.0 delle Camere di Commercio, che mette a disposizione delle micro, piccole e medie imprese fino a 10 mila euro da investire in formazione, consulenza e tecnologie. Disponibili 15,5 milioni di euro.…
Con l’avvento del 5G, dell’intelligenza artificiale e dell’IoT la funzione acquisti va ripensata radicalmente: cruciale identificare i trend tecnologici del settore di attività. Digitale chiave di volta per innovare il processi. Report Roland Berger Che si tratti di meccatronica, banche…
- « Precedente
- 1
- 2
- 3